-
Tombolata solidale
Domenica 5 gennaio, serata solidale a Palazzo Cascella. L’associazione culturale Mirarte ha dato inizio al nuovo anno con il Progetto di Solidarietà “l’Umiltà rende Angeli”. Una tombolata musicale, con l’obiettivo di raccogliere fondi per la Comunità di Sant’Egidio di Aversa, ha ottenuto il suo intento grazie alla partecipazione e alla sensibilità dei tanti amici intervenuti . La serata è stata animata dalle performance canore del bravissimo musicista Ario de Pompeis, accompagnato alla consolle dai dj Maurizio De Donato e Sasà Pagano, giochi e balli hanno poi coinvolto tutti in un gran divertimento. Ringrazio di cuore gli amici intervenuti, e auguro alla Comunità di Sant’Egidio di essere sempre la luce che…
-
Tanti, tanti auguri…
È prerogativa della grandezza recare grande felicità con piccoli doni. (Cit.) Con questa immagine, piena di gioia e di condivisione, vogliamo augurarvi un sereno Natale, caldo e avvolgente come un abbraccio sincero. Auguri di cuore a tutti da MirArte e Palazzo Cascella!!! Condividi
-
Libro di Chiara Tortorelli
A Palazzo Cascella, ancora un pomeriggio all’insegna della cultura, in collaborazione con l’associazione “Mirarte”, presentazione del libro “Noi due punto zero”, a cura di Chiara Tortorelli, con Angela Falco, Silvana Totaro, Vito Faenza, Filippo d’Eliso, Valerio Cascella, un vivo ringraziamento anche all’Assessore alla Cultura del Comune di Aversa Luisa Melillo ed al consigliere comunale Maurizio Danzi. “Sento ancora forte l’emozione per il bellissimo incontro di ieri sera. Confrontarsi con persone così intense è un privilegio, una fortuna. Chiara Tortorelli è una donna intensa, passionale, dal sentire profondo. Una donna che riesce a far emozionare. Leggetelo il suo romanzo “Noi due punto zero”, una vera immersione nei nostri conflitti interiori, nelle…
-
Libro di Giuseppe Russo
Terzo appuntamento della Rassegna Storica ” Historia magistra vitae “. Protagonista della serata Giuseppe Russo, autore del libro ” La guerra dimenticata”. Un racconto originale attraverso le vicende del secondo conflitto mondiale. Lo scrittore ha evidenziato, attraverso un ricco corredo fotografico, la radicale trasformazione avvenuta nelle nostre comunità, colpite dai violenti bombardamenti, che ha provocato, in molti casi, la completa distruzione di opere create dell’ingegno umano, sia sotto forma di antichi monumenti, che di costruzioni più recenti. Tanti gli esempi citati e gli aneddoti descritti. Il pubblico presente ha molto apprezzato i contenuti della ricerca, con un ampio dibattito finale. Al termine una degustazione di prodotti gastronomici locali. Prossimo appuntamento…
-
Libro di Nadia Verdile
Secondo appuntamento, a Palazzo Cascella, della Rassegna Storica ” Historia magistra vitae . Ospite della serata la scrittrice e giornalista Nadia Verdile, la quale ha più che brillantemente esposto il contenuto del suo libro ” Regine”. Tanti gli aneddoti e le vicende narrate. L’esposizione ha consentito di immergersi completamente in un mondo a volte sconosciuto. In un crescendo di emozioni,l’autrice, ha coinvolto il pubblico, facendo rivivere i giorni della vita a corte con tutte le implicazioni. Restituendo una visione più umana e meno regale dei protagonisti. Il dibattito finale ha testimoniato l’interesse destato. Un vivo ringraziamento a Nadia Verdile ed ai numerosi intervenuti. Prossimo incontro giovedì 21 novembre con Giuseppe…