Gli eventi
Palazzo Cascella, in collaborazione con l’Associazione culturale “Mirarte”, ha organizzato negli ultimi anni numerosi incontri culturali come convegni, mostre, eventi, seminari, ecc.
Anno 2019
28 novembre – Rassegna storica “Historia magistra vitae”, “Raccontateci un’altra storia”, a cura di Valerio Cascella e Giuseppe Diana;
21 novembre – Rassegna storica “Historia magistra vitae”, “La guerra dimenticata – I caduti di pietra. Storia di una regione in cui cadde anche la cultura “, a cura di Giuseppe Russo e Valerio Cascella;
15 novembre – “La dolce vita”, musica e moda vintage degli anni 60, con Genny Nugnes trio;
14 novembre – Rassegna storica “Historia magistra vitae”, “Regine – Spose bambine, eroine e sante dall’Europa alla corte di Napoli” a cura di Nadia Verdile e Valerio Cascella;
4 novembre – Rassegna storica “Historia magistra vitae”, discussione su “La guerra per il Mezzogiorno – Italiani, borbonici e briganti” a cura di Carmine Pinto e Valerio Cascella;
3 ottobre – Presentazione del libro “L’amore tra libertà e solitudin” di Pino Tartaglia;
29 settembre – Progetto Bellessere e Benessere” incontro su “Ogni sintomo un messaggio” a cura di Adriano Perna;
28 settembre – Presentazione del libro “La stanza del cuore” di Anna Grazioso;
25 settembre – “Musica fra armonia e benessere” a cura di Francesca Curti Giardina;
22 settembre – “Serata Spagnola”, con il gruppo di danza di Dominga Andrias, enogastronomia curata da Ferdinando Campaniello;
13 settembre – “Concerto al buio” , spettacolo musicale con Edo Notarloberti e Luigi Rubino;
11 settembre – “Il tango Argentino”, a cura del Maestro Gerardo Limatola;
06 settembre – “La Biodanza”, a cura del Maestro Rosario Furiano;
20 luglio – “Dalla terra alla luna” ,film /dibattito , a cinquant’anni dallo sbarco sulla Luna;
5 luglio – “You and me” Rosa Esposito e Ciro Cino;
28 giugno – Presentazione del libro “Il Negromante” di Luigi Esposito Giardino;
21 giugno – “I rimember Renato Carosone” con Pasquale Cirillo;
07 giugno – “Napulitanata” con Francesca Curti Giardina;
02 giugno – “Benessere e bellessere” Per uno stile di vita sano. Tavola rotonda e sfilata di moda;
01 giugno – Cena sotto le stelle, degustazione di prodotti tipici locali;
30 maggio – In collaborazione con la “Casina Pompeiana”, Villa Comunale Napoli “Miranda Martino, una vita per l’arte”;
29 maggio – Presentazione del libro “Caduta in un gorgo di torbide passioni” con Miranda Martino;
10 aprile – Inaugurazione collettiva d’arte “Da Parthenope ai Normanni”, in collaborazione con l’associazione Opus Continuum;
16 marzo – Ludolinguistica, nell’ambito del Seminario “Le parole ritrovate” con Edgardo Bellini;
24 febbraio – Incontri letterari in collaborazione con il gruppo “Il Dono della lettura”;
23 febbraio – Seminario di lingua Napoletana consegna diplomi “Lazzari Veraci” a cura di Davide Brandi;
08 febbraio – Concerto musicale Serata Blues con Brunello Canessa e Sandro Vernacchia;
26 gennaio – “O NNapuitano” corso di lingua Napoletana con Davide Brandi;
20 gennaio – Incontri letterari, in collaborazione con il gruppo “Il dono della lettura”;
20 gennaio – Seminario “Le parole ritrovate” Marco Palasciano;
19 gennaio – Come eravamo incontro socio-culturali “I remember anni 80” Quelli del sabato sera;
17 gennaio – Convegno “I cavalieri templari tra mito, storia e fede”;
11 gennaio – Concerto musicale “Riflessioni”, con Antonella Maisto e Mario Formisano
Anno 2018
27 dicembre – Vernissage d’arte con l’Associazione Opus Continuum;
21 dicembre – Concerto musicale Canti Gospel Martina Nappi Vocalist Ensemble;
15 dicembre – Incontro socio-culturale ” Omaggio a John Travolta ” Quelli del sabato sera;
01 dicembre – Seminario “Le parole ritrovate: O NNapulitano”, con Davide Brandi;
29 Novembre – Festival Palazzo Cascella Reading letterario “L’amore che move il sole e l’altre stelle” ;
23 Novembre – Festival Palazzo Cascella Concerto musicale “I Corde Oblique”;
16 novembre – “Le parole ritrovate” Vincenzo Iorio “I geroglifici”
15 novembre – Festival Palazzo Cascella Convegno su : “Omofobia e violenza di genere, tra intolleranza e sopraffazione”;
09 novembre – Festival Palazzo Cascella Concerto musicale Vincenza Purgato “Anima di Strega”;
26 ottobre – Concerto musicale Jazz “Round About Midnight”, Mario Nappi Trio;
17 ottobre – Tavola Rotonda “Bullismo e Cyberbullismo”
21 settembre – Concerto musicale ” A come Amore “, trio napoletano “Carmelobruna”;
07 settembre – Teatro in musica “Clips” Rino De Masco e Nicola Vorelli;
03 agosto – Concerto musicale “Infinitaly” Daniela Fiorentino e Giosi Cincotti;
20 luglio – Concerto musicale “Sfogliatelle” Massimo Masiello e Lalla Esposito ;
13 luglio – Serata moda spettacolo “La danza dei colori”;
06 luglio – Concerto musicale “Saudade” con Robertinho Bastos ;
29 giugno – Musica classica “Da Bach a Rach”, Master Class in collaborazione con l’Accademia Musicale Bach;
28 giugno – Concerto in corte, in collaborazione con l’Accademia Musicale Bach;
24 giugno – Convegno sul multiculturalismo in collaborazione con l’associazione “Artedonna”;
22 giugno – Concerto musicale O Rom “Napulitan Gipsy Power”;
08 giugno – Concerto musicale “Whisky e Dinamite” Storia del Blues con Simone Lino;
30 maggio – Convegno scientifico divulgativo “Intestino e longevità”;
25 maggio – Teatro “Chi ha ucciso Mister Pitt”; in collaborazione con l’associazione “Yellow Theater”
16 maggio – Convegno letterario “Storie di amori complicati” ;
11 maggio – Concerto spettacolo “Tango storia di un ballo introverso” Mariella Pandolfi;
20 aprile – Concerto musicale “Virtuoso Flute Quartet” con Martina Nappi;
18 aprile – Convegno “Adriano Olivetti, un genio italiano”;
08 aprile – Cabaret in pillole musicali “Vuò o gelato o vuò o spumone” con Amedeo Colella;
15 marzo – Convegno “Il messaggio di Maria Maddalena”;
11 marzo – Concerto musicale “Omaggio alle donne” con Massimo Masiello;
24 febbraio – Concerto musicale “Mister Volare” con Marco Francini;
12 febbraio – Concerto musicale “Comoverao” con Simona Boo;
29 gennaio – Concerto musicale “A tutto Jazz” con Mario Nappi;
27 gennaio – Concerto spettacolo in costume “Domenico Cimarosa”, in collaborazione con l’Accademia Bach;
14 gennaio – Visita guidata al museo di Calatia;
12 gennaio – Concerto musicale “Io sono Uno”, Carlo Vannini con Giosi Cincotti;
05 gennaio – Folk Napoletano “O bancolotto” Tombola cantata di Pulcinella con Ciro Raciti;
Anno 2017
22 dicembre – Concerto musicale “Canti Gospel Ensemble” di Martina Nappi;
15 dicembre – Teatro cantato “Sciammisa” con Francesco Rivieccio;
03 dicembre – Convegno “Essere genitori oggi , oltre il legame biologico”;
26 novembre – Concerto musicale “Il signor G” con Maurizio Murano;
10 novembre – Concerto musicale “Boogie machine” Le storie del blues con Simone Lino;
30 ottobre – Concerto musicale “Eccoci” con le Ebbanesis Viviana Cangiano Serena Pisa;
15 ottobre – Concerto musicale “Tu parlavi una lingua meravigliosa” Francesca Colapietro Mariano Bellopede;
Da ottobre 2017 a maggio 2018 – Seminario con una serie di otto incontri: “Le donne le grandi sconosciute della storia”;
06 ottobre – Convegno “Salvo D’acquisto Uomo, martire, eroe”;
30 settembre – Concerto musicale “La zattera” Gatos do mar;
17 settembre – Cabaret “Jatta noir” con Floriana D’Ammora;
01 settembre – Concerto musicale “Canta Napoli del 700” Antichi cantori ;
04 agosto – Concerto spettacolo “Serata da mille ed una notte” con Giacomo Mosca;
21 luglio – Concerto musicale “Passione Mediterranea” Antichi Cantori;
11 luglio – Teatro “Pregiudizio Universale” Compagnia teatrale Snap;
07 luglio – Convegno “Quando l’amore è malato, contro la violenza di genere”;
23 giugno – Concerto musicale “Bonjour Napoli” con Daniela Fiorentino Mariano Bellopede;
10 giugno – Serata di Prosa “Matrimonio Segreto” di Domenico Cimarosa; in collaborazione con l’Accademia Italiana Domenico Cimarosa;
26 maggio – Concerto musicale “Voci dal mondo” con Antonella Maisto
20 e 21 maggio – Mostra Artigiani “Il Legno, fascino che non tramonta”;
13 maggio – Incontro sociale “Bagno sonoro di vibrazioni, gong e campane tibetane”;
24 marzo – Concerto musicale “Ella e Louis” con Emilia Zamuner e Carlo Lomanto
Da febbraio a giugno – “Seminario di autostima” con una serie di cinque incontri effettuato con la Cooperativa Angeli in volo;
22 febbraio – Incontro letterario “Navigare è tardi” con Niko Mucci;
17 febbraio – Teatro in musica “Donne in Canto” con Antonella Morea;
23 gennaio – Teatro “Sebben che siam donne” con Cinzia Mirabella
06 gennaio – Convegno “Storie di adozione”;
Anno 2016
30 dicembre – Festa dell’amicizia “Anno che va, anno che viene”;
18 dicembre – Concerto musicale “In blu” con Lalla Esposito;
06 dicembre – Concerto musicale “O Fado” con Antonella Maisto;
10 ottobre – Concerto musicale “Guitar Duo” Pasquale Rucco/ James Douglas;
16 settembre – Convegno storico musicale “Nel Regno dei Borbone” con la partecipazione dell’ensemble musicale “Le dame del Regno”;
01 settembre – Incontro letterario “L’amante di Cristo” con Alessandro Zannini;
19 agosto – Serata spettacolo “Per non dimenticare i Geni Musicali Aversani”, esecuzione di opere di Gaetano Andreozzi, Domenico Cimarosa, Niccolò Jommelli.